Inviato da osvic il

In continuità con il progetto Orti e Cittadinanza avviato nel marzo 2015 da OSVIC, Italia Nostra sezione Sinis Cabras Oristano e il comune di Oristano, finalizzato alla promozione della cittadinanza attiva e della sovranità alimentare attraverso l’orticoltura urbana, i soggetti partner propongono una seconda fase del Progetto, avvalendosi, questa volta, anche della preziosa collaborazione della Ludoteca di Torangius, luogo di aggregazione e animazione sociale e culturale nel quartiere.
La sinergia allargata è stata volutamente costruita al fine di fornire una maggiore strutturazione e sistematicità al Progetto, nel coinvolgimento e nell’inclusione di attori e destinatari differenti.
La seconda fase del progetto Orti e Cittadinanza si svilupperà a partire dal mese di Maggio e si concluderà nel mese di Ottobre 2015.
Le attività previste dalla seconda fase del progetto ORTI E CITTADINANZA prevedono:
- Un Corso di Formazione, organizzato attraverso l’apertura di uno “sportello agronomico”presso gli orti urbani di Torangius: uno spazio di incontro e informazione rivolto a tutti i cittadini di Oristano desiderosi di praticare l’orticoltura urbana e di approfondire gli argomenti introdotti nel mese di marzo. Lo “sportello agronomico” promuoverà una serie di incontri formativi gestiti da un agronomo professionista che svilupperà argomenti specifici e sarà a disposizione dei cittadini desiderosi di migliorare le conoscenze sulle tecniche di orticoltura urbana. L’attività è a cura di OSVIC.
- Un Percorso didattico sulla Biodiversità, organizzato attraverso attività di educazione ambientale per i bambini/e della Ludoteca di Torangius. L’attività è a cura di Italia Nostra sezione Sinis Cabras Oristano e Ludoteca di Torangius.
- Un Laboratorio per adolescenti per la realizzazione della segnaletica degli orti urbani di Torangius. L’attività è a cura di Italia Nostra sezione Sinis Cabras Oristano e Ludoteca di Torangius.
L’Iniziativa è gratuita ed aperta a tutti.
PROGRAMMA
I incontro: 15 maggio. Ore 10.30-12.30; presso gli orti urbani di Oristano. Quartiere di Torangius
Presentazione del secondo ciclo di iniziative a cura di OSVIC, Italia Nostra Sinis Cabras Oristano, Comune di Oristano, Ludoteca di Torangius.
Orti verticali e altre tecniche di orticoltura a cura di OSVIC
II incontro: 12 giugno. Ore 10.30-12.30; presso gli orti urbani di Oristano. Quartiere di Torangius.
Compost e Compostiera a cura di OSVIC
III incontro: 10 luglio. Ore 10.30-12.30; presso gli orti urbani di Oristano. Quartiere di Torangius.
La difesa dell’Orto a cura di OSVIC
IV incontro: 18 settembre. Ore 10.30-12.30; presso gli orti urbani di Oristano. Quartiere di Torangius
Gli insetti e l’orto a cura di OSVIC
V incontro: 16 ottobre. Ore 10.30-12.30; presso gli orti urbani di Oristano. Quartiere di Torangius
L’orto in autunno a cura di OSVIC
Dal mese di Giugno al mese di Ottobre
Italia Nostra sezione Sinis Cabras Oristano e la Ludoteca
animeranno le attività per i bambini/e e per gli adolescenti
nel quartiere di Torangius
Per infor: segreteria Osvic 078371817 o osvicor@tiscali.it