Inviato da osvic il

Possono le parole cambiare il mondo e in che misura il mondo, i tempi, cambiano il nostro linguaggio e la modalità con cui comunicare? E ancora: quanto le parole sono atti identitari che raccontano chi siamo, che possono creare ma anche discriminare o accogliere?Ne parliamo Venerdì 22 novembre alle ore 10.00.La prof.ssa Gheno, sociolinguista di fama internazionale, collegata on line, dialogherà con giovani e adulti (in presenza presso l'Aula Magna dell'Istituto Tecnico Industriale Statale Othoca di Oristano), che hanno partecipato a "Effetto Farfalla", progetto che ha avuto come obiettivo quello di rafforzare nellз giovanз dagli 11 ai 19 anni comportamenti positivi per contrastare le discriminazioni e promuovere il rispetto di tutte le diversità.Effetto Farfalla è un progetto finanziato da AICS con capofila COSPE ed un ampio partenariato: ZAFFIRIA, LUNARIA, Amnesty International Sezione Italiana, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna, Carta di Roma (CdR), OSVIC, CoNNGI, Oxfam Italia , Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo (AIDOS), EMERGENCY, LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Gay Center/ Gay Help Line (GC), Regione Toscana (RT).