Parte oggi "Nessuno è straniero all’umanità” , la campagna di comunicazione della Regione Autonoma della Sardegna in collaborazione con Osvic ETS, Zerogravità e Carta di Roma.

Gli obiettivi ­riguardano la promozione di una cultura di parità, uguaglianza e rispetto delle diversità e il contrasto a ogni forma di discriminazione ed errate narrazioni sul fenomeno migratorio.

Domani, in vista della Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani del 18 ottobre, saremo presenti con due stand interattivi nelle Università di Cagliari e Sassari.

Prossimi appuntamenti nelle Università di Cagliari (presso il Campus Aresu) e Università di Sassari (presso il Dipartimento di Giurisprudenza):

  • 20 novembre in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza;
  • 25 novembre in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne;
  • 10 dicembre in occasione della Giornata internazionale dei diritti umani. 

La campagna e le sue attività proseguiranno nelle prossime settimane, continuate a seguirci!

#nessunoèstranieroallumanità