Con l'Università di Cagliari

Il 13 dicembre si è tenuto un incontro di coordinamento del Comitato di Indirizzo del Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali. Esso è  lo strumento attraverso il quale aziende, amministrazioni, società e Corso di Laurea Magistrale dialogano per disegnare e monitorare percorsi formativi spendibili nel mondo del lavoro. Suo obiettivo è costruire figure professionali capaci di soddisfare le esigenze del mercato, dove conoscenza e saper fare rappresentano un binomio inscindibile.

A scuola con il geologo...A Villacidro e Guspini educazione ambientale.

Ambiente e Territorio.

I mesi di Ottobre e Novembre dedicati al tema della prevenzione rischio dissesto idrogeologico.

L'Osvic ha deciso di coinvolgere una esperta di temi ambientali, la dott.ssa Laura Cadeddu, geologa impegnata su vari fronti rispetto al tema del rispetto degli ecosistemi e del governo dei territori in Sardegna.

Il calendario eventi ha previsto 7 incontri:

Bando RAS 2019: TUNISIA!

"Inclusione sociale dei bambini sordi nella zona di Tunisi: sensibilizzazione, formazione e inserimento scolastico" è il titolo del nuovo progetto OSVIC in Tunisia, premiato dalla Regione Autonoma della Sardegna, co finanziatore dell'Attività.

ACQUA... Con il Festival NUES

L'OSVIC al Festival NUES!!!
Con gli amici del CENTRO INTERNAZIONALE DEL FUMETTO di Cagliari!! 
24 Novembre 2018 - ore 10.00 
Presso Il Centro Internazionale del Fumetto - via Falzarego 35, Cagliari.

Il Festival Nues propone nel suo programma, come ormai di consueto, un appuntamento dedicato alla sensibilizzazione degli studenti sui temi della tutela dell'ambiente, a partire dal linguaggio del fumetto.

Con la Regione Autonoma della Sardegna per la sovranità alimentare

Prosegue l'attività del progetto"Consolidamento e ampliamento dell'Intervento di lotta all'Aids e promozione della sicurezza alimentare e dell'agricoltura sostenibile nella città di Nanyuki, Contea di Laikipia, Kenya" prossimo alla conclusione.

Il 17 ottobre si è tenuta la seconda giornata intensiva del Corso in agricoltura teorico-pratico. Ad animarla un agronomo del posto e il personale Osvic.

Siguros Pro Natura:" a scuola con il geologo"

"A scuola con il geologo" è il titolo di una nuova iniziativa Osvic per gli Istituti Superiori della Sardegna. Un ciclo di 7 incontri informativi, per parlare di prevenzione del rischio di dissesto idrogeologico e di governo del territorio. 
Primo appuntamento  Sabato 20 Ottobre, a Villacidro, presso l'Istituto Professionale per l'Agricoltura e l'Ambiente.

Flash mob. Insieme a ONG 2.0 sull'uso consapevole tecnologie digitali e la cittadinanza

Martedì 30 Ottobre giornata di mobilitazione online per un uso consapevole delle tecnologie digitali. Dalle 11 alle 12:30, Cristina Pozzi -autrice del libro "2050. Guida (fu)turistica per viaggiatori nel tempo"- e Davide Demichelis -giornalista Rai, esperto di tematiche dello sviluppo e della migrazione- saranno impegnati in un dialogo aperto sul web con scuole, università e operatori del terzo settore sui temi della trasformazione digitale e dello sviluppo sostenibile, in occasione del lancio ufficiale del progetto "Digital Transformation per lo Sviluppo Sostenibile.

Pagine

Abbonamento a Front page feed