L'Osvic è tra i destinatari dei fondi 8xmille del bando 2018, attraverso il progetto "Incremento Dell’autosufficienza Alimentare In Un Contesto Colpito Dalla Pandemia Dell’Aids, Territorio Di Nanyuki, Contea Di Laikipia, Kenya".
Il 20 ottobre si è tenuta una riunione di avvio progetto e di coordinamento tra i vincitori del bando Volti delle Migrazioni, promosso dalla Focsiv. Volti delle Migrazioni "SDGs and Migration - Multipliers and Journalists Addressing Decision Makers and Citizens in the EU”, finanziato dal programma DEAR (Development Education and Awareness Raising) della Direzione Generale Sviluppo e Cooperazione dellaCommissione Europea, è un progetto triennale che combina la competenza e l'esperienza di 7 partner di 7 paesi dell'UE, reti nazionali e globali.
Una edizione molto particolare, quella della campagnia nazionale FOCSIV, Abbiamo Riso per una Cosa Seria 2020.
L'epidemia Covid ha infatti ritardato la realizzazione della vendita nelle piazze italiane e ha limitato il numero delle iniziative, spostandone alcune in modalità di vendita on line.
Iscrizioni aperte!! GRUPPO ABELE-UNIVERSITA'DELLA STRADA e OSVIC... INSIEME per un corso di formazione sul tema del CYBERBULLISMO.Quando? Il 18 e il 26 di novembre 2020. Dalle ore 15.00 alle ore 17.00.Come? On Line.Contenuti? L’obiettivo della formazione è offrire conoscenze e approcci metodologici PRATICI, inerenti il tema del Cyberbullismo, condividendo strategie e STRUMENTI OPERATIVI utili ai docenti/educatori nel loro quotidiano lavoro.
Con il ritorno in classe degli studenti sardi, l'Osvic ha scelto di stare al loro fianco. Al fianco dei docenti, dei dirigenti, delle famiglie degli studenti che stanno per intraprendere questa esperienza di scuola....al tempo del Covid.
Per la nostra comunità, era fondamentale tornare in classe...per il nostro Organismo era fondamentale esserci.
Nuova iniziativa di solidarietà dell'Osvic: Sostegno al Centro di Accoglienza Maryam and Martha Community. Istruzione e Reinserimento Sociale di Minorenni a rischio - Beirut - Libano.
Mercoledì 2 settembre. Alle Ore 9.30.Insieme a Erika, Carla ed Enrico...con il nostro laboratorio dal titolo DIVERSI DA CHI? che parla di prevenzione di qualsiasi forma di discriminazione.Un grazie alle amiche e agli amici del Museo Diocesano Arborense che ci hanno coinvolto!
Agosto sassarese per le operatrici del progetto Futuro Prossimo, settimanalmente impegnate presso il Punto Luce della città, nelle attività di accompagnamento allo studio di minori a rischio di esclusione sociale e di supporto e orientamento dei genitori. Futuro Prossimo è un iniziativa in collaborazione con Save The Children Italia e Uisp Sassari.
Dal 14 al 16 luglio, tre giorni all'insegna della Formazione dei Volontari del Servizio Civile all'estero Focsiv. l'Osvic impegnato nella animazione di tre gruppi di giovani in partenza per i progetti all'estero degli organismi soci della Federazione. Il tema che svilupperemo sarà quello del "LAVORARE PER PROGETTI. Operare con gli Organismi di solidarietà internazionale nei territori".Buona formazione e buona cittadinanza ai partecipanti e alle partecipanti!!