Progetto RAS 2022: con i detenuti del Carcere di Nanyuki

Avviato il nuovo progetto di formazione professionale e inserimento lavorativo a vantaggio dei detenuti del carcere di Nanyuki, co-finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, bando 2022.Le attività prevedono incontri di sensibilizzazione sui temi dell'abuso di droghe e di alcool; incontri individuali di supporto psicologico/counseling; percorsi di integrazione nel contesto lavorativo locale, per detenuti che stanno per lasciare il carcere. Alcuni corsi di formazione professionale.

Con le scuole del Kenya: Lairagwan e Inoro

Proseguono gli incontri sulla educazione alimentare alla Lairagwan primary school e alla Inoro secondary school all'interno del progetto  "Incremento Dell’autosufficienza Alimentare In Un Contesto Colpito Dalla Pandemia Dell’Aids, Territorio Di Nanyuki, Contea Di Laikipia, Kenya" co-finanziato dalla Presidenza a del Consiglio dei Ministri. Quota Irpef - 8 x mille."

...e la nostra Evelyne è bravissima come sempre!!

Un dibattito sulla Scuola...senza confini.

Come funziona il sistema scolastico in Kenya?Come vengono valutati i percorsi di studio e l'ammissione degli studenti ai corsi?Perchè è così importante credere nel sistema educativo come via per migliorare la condizione delle comunità?Di scuola, di diritto alla studio e di dialogo tra comunità parleremo venerdì 11 novembre alle ore 10.30, in un confronto tra il DIRIGENTE SCOLASTICO DI UN ISTITUTO DEL KENYA E IL CPIA 4 DI ORISTANO. Link webinar: https://www.facebook.com/osvicoristano/

Grand Hotel Coronda: presentazione del libro e dibattito

La comunità educante del Liceo de Castro...Il Collettivo El Periscopio con un suo militante, ex detenuto della dittatura Argentina, Roberto Pozzo...1 libro...Il 20 ottobre, ad Oristano, parleremo di Giovani ai Giovani: RICORDEREMO tutti quei GIOVANI militanti che misero in gioco la loro vita per la libertà e la giustizia in Argentina, diventando esempi e testimoni di resistenza, di lotta civile e di sfida al potere di una dittatura spietata.E ragioneremo con i GIOVANI oristanesi rispetto a ciò che voglia dire oggi l'impegno civile contro la follia delle dittature di ogni tempo e la promozio

Nelle carceri di Nanyuki

Kenya. Carcere di Nanyuki.Installazione di cisterne per l'acqua per i detenuti della struttura.L'intervento OSVIC rispetto al tema "Diritto all'Acqua", oltre agli studenti e studentesse delle scuole locali è diretto a target fragili della comunità, come i detenuti, esposti più che mai anche alle drammatiche conseguenze della crisi climatica.Il Kenya sta sperimentando una delle peggiori siccità degli ultimi decenni dopo quattro stagioni consecutive di piogge mancate, che potrebbero non verificarsi neanche a ottobre-dicembre.

Kenya. Siccità e diritto all'acqua.

Kenya: siccità e approvvigionamento ACQUA.I nostri progetti non si fermano!Installazione di Cisterne per l'acqua presso la Mount Kenya Primary School che ospita più di 500 bambini e bambine...Iniziativa realizzata attraverso l'8xmille dell'Irpef gestione Statale (bando 2018), con il progetto OSVIC "Incremento Dell’autosufficienza Alimentare in un contesto colpito dalla Pandemia Dell’Aids, Territorio Di Nanyuki, Contea Di Laikipia, Kenya".

Pagine

Abbonamento a Front page feed