Paese: Italia Sede di lavoro: Terralba Data di inizio incarico: 27 Aprile 2023 Data di fine incarico :27 Aprile 2023 Durata incarico: 6 ore Contratto: Prestazione occasionale Referente: Responsabile programmi Italia OSVIC Descrizione del progetto Progetto “TESTiamoCI per il futuro: TErritori e STudenti per una nuova CIttadinanza ecologica”, cofinanziato AICS
Le sfide della comunicazione per fare educazione ai cambiamenti climatici: le ONG si confrontano con il mondo della ricerca universitaria per consolidare sinergie ed avviare alleanze.UN GRAZIE a ELISA PALAZZI per aver accettato il nostro invito e a CARLA FANARI per animarlo.
L'Osvic ricerca le figure di due EDUCATORI/EDUCATRICI da inserire nel progetto dal titolo: “TESTiamoCI per il futuro: TErritori e STudenti per una nuova CIttadinanza ecologica”, cofinanziato AICS
E’ stato pubblicato il Bando del Servizio Civile Universale per la selezione di volontari/ie per l’anno 2023/2024 .La scadenza per l’invio delle domande è prevista per il 10 febbraio 2023, alle ore 14:00.OSVIC RICERCA 4 volontari/ie per la sede di ORISTANO.Entrando sul link della FOCSIV e cercando nei progetti della Regione Autonoma della Sardegna sarà possibile scaricare il nostro progetto “Contrasto alla dispersione scolastica e Percorsi di inclusione sociale di giovanistranieri - 2023”
Sperimentare nuovi linguaggi di cittadinanza globale:un laboratorio PER e CON la COMUNITA' delle persone SORDE, finalizzato a rendere i contenuti dell'AGENDA 2030 accessibili a tutti.Nei mesi di novembre e dicembre ci abbiamo lavorato.Il risultato? Un breve VideoGlossario in LIS che parla dell'Obiettivo 13 dell'Agenda 2030.
...Provenienze diverse......E stare INSIEME E' BELLISSIMO!!!!Nei mesi di novembre e dicembre la nostra Erika ha accompagnato un gruppo di donne provenienti da Paesi stranieri in un laboratorio di lettura individuale e collettiva.Il risultato?Buone pratiche di Cittadinanza Globale; un gruppo di donne avviato che si può, si deve solo consolidare; una rete di attori che sul territorio lavorano per una comunità solidale.Grazie a Studio e Progetto 2, alla Biblioteca di Oristano, al Cpia4 di Oristano, alla nostra Erika e... alle donne protagoniste della attività!
Si va in ARGENTINA...Tornano le dirette social dell'OSVIC!Il 13 dicembre alle ore 17.30, parleremo della “grande sete”, della siccità, che sta vivendo il Río Paraná insieme agli altri grandi fiumi che rendono l'Argentina uno dei bacini idrografici più importanti al mondo.E conosceremo quale sia il ruolo della informazione, dei giornalisti nel comunicare la Crisi Climatica in Argentina.Ad animare il webinar: ERNESTO "CUCO" ARZAMENDIA, giornalista di Radio Amanecer ed esperto in temi ambientali insieme ai GIOVANI DELLA REDAZIONE DI "VOLTA PAGINA", giornale dell'ISTITUTO I.I.S.
Avviato il nuovo progetto di formazione professionale e inserimento lavorativo a vantaggio dei detenuti del carcere di Nanyuki, co-finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, bando 2022.Le attività prevedono incontri di sensibilizzazione sui temi dell'abuso di droghe e di alcool; incontri individuali di supporto psicologico/counseling; percorsi di integrazione nel contesto lavorativo locale, per detenuti che stanno per lasciare il carcere. Alcuni corsi di formazione professionale.
Proseguono gli incontri sulla educazione alimentare alla Lairagwan primary school e alla Inoro secondary school all'interno del progetto "Incremento Dell’autosufficienza Alimentare In Un Contesto Colpito Dalla Pandemia Dell’Aids, Territorio Di Nanyuki, Contea Di Laikipia, Kenya" co-finanziato dalla Presidenza a del Consiglio dei Ministri. Quota Irpef - 8 x mille."