In Servizio civile e ...di PACE!!

I nostri giovani del servizio civile al lavoro presso il punto di raccolta farmaci a favore della comunità ucraina, promosso dalla associazione DOMUS di Oristano.Il punto di raccolta si trova in via Fermi, nello spazio SMART del quartiere di Torangius. Aperto con i seguenti orari:Lunedì e Martedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00Mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 12.00. Dalle ore 16.00 alle ore 19.00Giovedì e Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00

Le nostre dirette social : INCENDI e Cambiamenti climatici

Abbiamo ancora negli occhi le drammatiche scene dell'incendio del Montiferru dello scorso luglio e non possiamo non chiederci se esista un legame tra il fenomeno dei grandi incendi e quello dei cambiamenti climatici. E poi: in che modo si può prevenire la perdita, ogni anno sempre più importante, di patrimonio forestale in Italia e nel mondo e quali pratiche di auto-protezione sono necessarie per ridurre i rischi per le comunità, in uno scenario che sembra peggiorare in misura drammatica?

Webinar e dirette social in arrivo... "Cambiamento Climatico e Salute Globale"

"Cambiamento Climatico e Salute Globale" è il titolo di un ciclo di seminari on line che l'OSVIC propone a partire dal mese di febbraio, all'interno del progetto "PROTEZIONE DAL COVID-19 NELLE PERIFERIE POVERE DELLA CITTÀ DI NANYUKI, CONTEA DI LAIKIPIA, KENYA: SOSTEGNO SANITARIO, ALIMENTARE E SCOLASTICO, E SVILUPPO DI MICROPROGETTI PER LA GENERAZIONE DI REDDITO FAMIGLIARE”, co-finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna.Il ciclo di seminari consolida l'impegno dell'Organismo rispetto al focus del cambiamento climatico in atto, coniugandolo con l'approccio One Health - (OH) trans discip

Ripartiamo nel 2022....DAI GIOVANI

Pronti a partire per una nuova avventura di crescita e formazione?E’ possibile, DA OGGI FINO AL 26 GENNAIO 2022, presentare la propria candidatura per fare l’esperienza del Servizio Civile Universale in Italia o all'estero.FOCSIV, di cui OSVIC è socio, promuove ben 94 progetti, per i quali cerca 466 volontari per 353 posti all'estero e 113 posti in Italia nei propri programmi/progetti che trovi descritti nelle schede sintetiche pubblicate nell'apposita sezione del bando, sul sito FOCSIV.Che Aspetti?

Kenya: premiati dalla Regione Autonoma della Sardegna

All'interno del bando RAS 2021 relativo la cooperazione internazionale, l'Osvic è stato premiato dalla Regione Autonoma della Sardegna per il progetto"PROTEZIONE DAL COVID-19 NELLE PERIFERIE POVERE DELLA CITTÀ DI NANYUKI, CONTEA DI LAIKIPIA, KENYA: SOSTEGNO SANITARIO, ALIMENTARE E SCOLASTICO, E SVILUPPO DI MICROPROGETTI PER LA GENERAZIONE DI REDDITO FAMIGLIARE”.  

Non resta che augurare buon lavoro alla nostra direttrice Maria Grazia Munzittu!!

 

Inaugurazione Api-Centro....con LUCA MERCALLI

Il giorno 22 Ottobre alle ore 18.00, LUCA MERCALLI, Presidente della Società Meteorologica Italiana e giornalista scientifico sarà ospite di una diretta facebook organizzata dall'OSVIC.

La conversazione con il famoso climatologo piemontese si svilupperà a partire dal come  ripensare i territori e le comunità a fronte delle emergenze climatiche che il nostro Pianeta e la Sardegna, stanno vivendo.

Tutti a scuola!!

Insieme all'Istituto Latte Dolce di Sassari per poter sostenere gli studenti e le studentesse in questo anno scolastico che si preannuncia non semplice e ricco di nuove sfide.

Noi ci siamo con le attività di sostegno allo studio: un piccolo contributo alla prevenzione della dispersione scolastica e all'abbandono.

Leggendo ancora Insieme...4 giorni sui diritti.

E ci saremo anche noi NEL PROGRAMMA del Festival, dal 23 al 26 settembre, insieme agli amici di Leggendo ancora Insieme, alla associazione Associazione Culturale Heuristic, e ai partner Fondazione Oristano, Museo Diocesano Arborense, UNLA Centro Servizi Culturali Oristano, Biblioteca comunale di Oristano; alla libreria Mondadori e alla cartolibreria “La Matita” di Oristano.

Noi saremo nelle scuole della città insieme ai nostri ragazzi del servizio civile.

Pagine

Abbonamento a Front page feed