Esiti Bandi AICS

Ci siamo!3 su 4 progetti presentati all'Agenzia Italiana Cooperazione alla Sviluppo sono stati premiati sul bando finanziato dall'AICS per iniziative di sensibilizzazione ed Educazione alla Cittadinanza Globale.Il risultato premia scelte strategiche costruite in questi anni di pandemia e la convinzione che da soli non si "va lontano".L'Isola godrà per due anni di 3 progettualità di livello nazionale di cui saremo referenti locali.Lo faremo, come sempre, con entusiasmo e serietà, in dialogo con il territorio e con le comunità, facendo del nostro meglio.Il GRAZIE va ai partner prestigiosi che

5X1000: DONA ALL'OSVIC!

5X MILLE ALL'OSVIC: Perché donare a OSVIC il tuo 5 per mille?

Non costa nulla. Il 5 x mille è una quota dell’IRPEF che, invece di essere destinata allo Stato, può essere devoluta ad associazioni di volontariato e organizzazioni non lucrative di utilità sociale.

CIAO RAGAZZI!

...e poi succede che dopo un anno di cammino insieme ci si deve salutare: il nostro abbraccio a Cinzia, Emanuela, Marco e Silvio....augurandoci che abbiano vissuto una esperienza importante che possa aver offerto loro strumenti utili per leggere la realtà di questo nostro Pianeta.Un grazie a Loro e a tutti i giovani che hanno scelto OSVIC per svolgere il loro servizio di cittadinanza ed impegno presso la comunità "del mondo".BUONA VITA!!

Nuovi incontri: Itineraria teatro

La nostra redazione di podcasting costituita da Cinzia, Marco Silvio, Emanuela ed Erika ha intervistato Fabrizio De Giovanni dell'ITINERARIA TEATRO.Itineraria Teatro produce e realizza spettacoli di Teatro Civile a livello nazionale, dando vita annualmente a oltre cento rappresentazioni in varie regioni d’Italia, in collaborazione con Amministrazioni comunali e provinciali, Scuole, Università, O.N.G.

Costruire partecipazione con i giovani

..circa un anno fa Osvic e Comune di San Vero Milis sostenevano la progettualità di un gruppo di giovani del Paese.Nasceva "l'Api Centro" uno spazio verde riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di "accoglienza" per api solitarie, insetti impollinatori e propagatori di biodiversità.L’iniziativa di Erica, Laura, Stefano, Carla, Sara ed Erika, con la collaborazione dei giovani del serizio civile Osvic Cinzia, Emanuela, Marco e Silvio ha voluto essere un piccolo contributo di impegno contro i cambiamenti climatici e... dopo un anno...

Turismo Intensivo o Artigianale? Ne parliamo con Maurizio Dematteis

Maurizio Dematteis il 6 aprile ospite del terzo seminario del ciclo "Cambiamenti Climatici e salute Globale", per parlare DI TURISMO E DEL SUO IMPATTO SU AMBIENTE E COMUNITA'.Chi è Maurizio Dematteis? Si è laureato in Scienze politiche Indirizzo sociologico presso l’Università di Torino. Giornalista, ricercatore e videomaker, si occupa di temi sociali e ambientali e di tematiche legate ai territori alpini. Attualmente dirige l’Associazione Dislivelli ed è direttore responsabile della rivista web mensile Dilsivelli.eu.Pubblicazioni: “Avem fach en sumi.

Pagine

Abbonamento a Front page feed